Carissimi soci,
conformemente all’art. 14 cpv. 3 dei nostri statuti convochiamo l’Assemblea Generale Ordinaria per il semestre FS19, che si terrà all’ Uni martedì 7 maggio 2019 alle ore 18:30 nel HS 8.
Ai seguenti link trovate l’Ordine del giorno provvisorio e il verbale dell’Assemblea generale ordinaria del 5 dicembre 2018.
Importante: ai sensi dell’art. 14 cpv. 4 dei nostri statuti, i soci hanno tempo fino al 30 aprile per proporre ulteriori temi da trattandare (tutto ciò che ritenete possa essere d’interesse per l’associazione).
Ai sensi dell’art. 23 cpv. 3 degli Statuti IUCIM, all’assemblea sociale del 7 maggio 2019, vanno ricoperte solo le cariche vacanti per elezione ai sensi dell’art. 22 Statuti IUCIM.
Vi informiamo in particolare che siamo alla ricerca di tre membri di comitato aggiunto, un/una cassiere/a e un/una segretario/a.
Hanno diritto a candidarsi:
i soci attivi che studiano almeno da un semestre a Lucerna (art. 20 cpv. 3 statuti IUCIM). La candidatura per più cariche è consentita (art. 22 cpv. 4 Statuti IUCIM).
Le candidature devono pervenire al nostro Segretario entro venerdì 3 maggio 2019 (art. 22 cpv. 3 Statuti IUCIM), non esitate quindi ad inviare all’indirizzo info@iucim.ch le vostre richieste e/o candidature.
Qui trovate il Formulario candidatura HS19 che occorre compilare e inviare. Appena riceveremo il formulario verrà pubblicato online.
Siamo anche alla ricerca di un rappresentante LIDO (Art. 20a Statuti IUCIM). Egli rappresenterà la nostra Associazione presso la LIDO.
Finita l’assemblea ci sposteremo tutti al Horizonte per il famoso grigliatone finale.
Breve descrizione della carica vacante:
Membro di comitato aggiunto (Art. 32 Statuti IUCIM)
I membri di comitato aggiunti aiutano il comitato nello svolgimento dei propri compiti; in particolare:
- nell’organizzare attività ed eventi;
- nel mantenere vivi i rapporti con i soci;
- possono supplire ad una delle cariche principali in assenza temporanea del membro titolare.
Cassiere (Art. 30 Statuti IUCIM)
Il cassiere si occupa di:
- riscuotere e curare l’incasso delle tasse sociali e di ogni altro provento, provvedere ai pagamenti e rispondere dell’organizzazione finanziaria;
- stilare un inventario dei beni di proprietà dell’associazione:
- redigere un rapporto semestrale in merito alle finanze dell’associazione, il quale deve essere approvato dall’ufficio di revisione e dall’assemblea generale:
- mantenere il contatto con gli sponsor
- mantenere aggiornata la lista di tutti i soci
Segretario (Art. 29 Statuti IUCIM)
Il segretario si occupa di:
- gestire le comunicazioni con i soci;
- mantenere l’indirizzario dei soci, compresi quelli passati;
- redigere verbali e decisioni del comitato.